Il recente decreto legislativo n. 105/2022 ha introdotto una specifica disposizione con la quale è stato istituito il congedo obbligatorio di paternità. In particolare, la stessa prevede che il padre possa richiedere, dai due mesi antecedenti la data presunta del parto ed entro i cinque mesi successivi, un congedo retribuito di dieci giorni lavorativi, non…
Con la circolare n. 99/2022 l’Inps ha previsto un esonero contributivo collegato alle nuove assunzioni di lavoratori in forza ad aziende in crisi. L’esonero è previsto in favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato (o che stabilizzano rapporti a termine nonché effettuano trasferimenti) dal 1°gennaio al 31 dicembre 2022. I lavoratori che…
Secondo la recente pronuncia della Corte di Cassazione del 14 settembre 2022, n. 27132, il giudice nel valutare la proporzionalità del licenziamento per giusta causa non è vincolato alla tipizzazione contenuta dalla contrattazione collettiva e deve sempre procedere ad un apprezzamento dei fatti contestati al lavoratore che tenga adeguatamente conto delle modalità concrete con le…